INFORMATIVA COOKIE
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Questo sito utilizza persi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
Il tuo consenso si applica ai seguenti siti web, d’ora in poi denominato ‘il Sito’: www.bioralubrificanti.com
Tipologia dei Cookie
I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.
I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).
I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.
I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.
I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).
Il Sito utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente.
La navigazione sulle pagine del Sito prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio, utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.
Cambia le impostazioni sulla privacy o scopri di più sui loro utilizzi
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Posizionamento-seo userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Gestione dei cookie
Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser
Chrome
-
- 1. Eseguire il Browser Chrome
- 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- 3. Selezionare Impostazioni
- 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Consentire il salvataggio dei dati in locale
- Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
- Impedire ai siti di impostare i cookie
- Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
- Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
- Eliminare uno o tutti i cookie
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Mozilla Firefox
- 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
- 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- 3. Selezionare Opzioni
- 4. Selezionare il pannello Privacy
- 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
Dalla sezione “Cronologia” è possibile:- Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
- Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Microsoft Edge
- 1. Eseguire il Browser Microsoft Edge
- 2. Fare clic su Altro ( ··· ) > Impostazioni
- 3. In Cancella dati delle esplorazioni, seleziona Scegli gli elementi da cancellare.
- 4. Seleziona la casella di controllo Cookie e dati di siti Web salvati, quindi seleziona Cancella.
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Internet Explorer
- 1. Eseguire il Browser Internet Explorer
- 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
- 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- Bloccare tutti i cookie
- Consentire tutti i cookie
- Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari
- 1. Eseguire il Browser Safari
- 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
- 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
- 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
- Safari iOS (dispositivi mobile)
- 1. Eseguire il Browser Safari iOS
- 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
- 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Opera
- 1. Eseguire il Browser Opera
- 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
- 3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Accetta tutti i cookie
- Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio perso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
- Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.